L’antico orologio di Tremensuoli suona di nuovo.


L’orologio della chiesa di san Nicandro martire, a Tremensuoli, dopo mesi di silenzio è ritornato a scandire le ore della giornata. A ripristinare le sue funzioni è stato il Consiglio Pastorale Parrocchiale che, sollecitato più volte dal Comitato di Quartiere Tremensuoli (CdQT), si è dimostrato molto sensibile al recupero delle tradizioni locali. L’orologio, un simbolo di tempo e di storia, che ha scandito nei secoli l’evoluzione dell’umanità, ha avuto sin dalla sua invenzione, un ruolo sociale di spicco. Era all’orologio, appunto, che i popoli del passato facevano riferimento per le loro mansioni ed abitudini quotidiane. Col tempo questa tradizione è andata perduta e gli orologi storici delle torri campanarie sono oggi solo un punto di riferimento che attesta il passare delle ore quotidiane. Per tornare al punto di partenza, i tremensuolesi, da qualche giorno, hanno riavuto il loro orologio funzionante e possono sentire i rintocchi echeggiare per tutto il paese e direttamente nelle loro case. Esso è posizionato al centro della frazione minturnese, in Piazza Capo Trivio, sulla torre campanaria, accanto alla chiesa di san Nicandro.
Aurelio Carlino

Commenti

Post popolari in questo blog

Silvia Nardelli rappresenta l'Italia al Festival Internazionale della Musica Tradizionale Popolare in Cossovo.

Tremensuoli: La storia di una terra e le fatiche di un popolo narrate dallo storico Aurelio Carlino

Tremensuoli: Dal 2 marzo 2024 apre la trattoria "Dante 2.0".