La festa liturgica di San Nicandro






Tremensuoli ha iniziato i festeggiamenti in onore di San Nicandro il 17 giugno, nel giorno del martirio del Santo. La festa liturgica è iniziata con la Santa Messa delle ore 18.30 annunciata dalle campane della Chiesa Madre. Dopo l’eucaristia, officiata da Padre Luigi, la processione si è snodata per le vie caratteristiche del centro storico, accompagnata dalla banda musicale, facendo tappa, prima all’altarino votivo del “palazzo” e poi proseguire verso l’oratorio parrocchiale dove, il comitato festeggiamenti, ha offerto un’anteprima dei famosi “botti di San Nicandro”. La processione è rientrata nella chiesa di Piazza San Nicandro, dove Padre Luigi ha benedetto i numerosi fedeli in nome del Santo Patrono. Durante la serata, dopo la partita di calcio tra Francia ed Italia, il duo musicale “Michele e Manuela” ha eseguito numerosi brani che hanno deliziato i presenti, mentre il comitato ha distribuito i panini dallo stand che funzionerà per tutti i fine settimana, fino alla grande festa del 10 agosto 2008, quando potremo assistere allo spettacolo del grande comico Martufello in piazza.


Commenti

Post popolari in questo blog

Silvia Nardelli rappresenta l'Italia al Festival Internazionale della Musica Tradizionale Popolare in Cossovo.

Tremensuoli: La storia di una terra e le fatiche di un popolo narrate dallo storico Aurelio Carlino

Tremensuoli: Dal 2 marzo 2024 apre la trattoria "Dante 2.0".